+ Visualizzate tutte le funzionalità di ZENworks Endpoint Security Management
Certificazione Common Criteria EAL 4+
La certificazione Common Criteria EAL 4+ offre una straordinaria sicurezza
Common Criteria Senforce ESS (Novell ZENworks Endpoint Security Management) è incluso nell'elenco ufficiale del sito Web Common Criteria di NIAP (National Information Assurance Partnership) all'indirizzo http://www.niap-ccevs.org/cc-scheme/vpl/ ed è il primo prodotto per la sicurezza degli endpoint basato sul riconoscimento dell'ubicazione a ricevere lo stato EAL4+.
Informazioni su Common Criteria Utilizzato nel settore sia pubblico che privato, Common Criteria (noto anche come standard internazionale ISO 15408) è riconosciuto in diversi Paesi, così come dal governo federale degli Stati Uniti, come valutazione obiettiva e ufficiale delle procedure di sicurezza IT.
Common Criteria è il primo processo standardizzato internazionale per la valutazione, la convalida e la certificazione della sicurezza IT per NIAP. NIAP è un programma congiuntamente sponsorizzato dalla National Security Agency (NSA) e dal National Institute of Standards and Technology (NIST).
Molti enti civili e governativi U.S.A. richiedono che i nuovi prodotti vengano testati secondo lo standard Common Criteria in conformità con la National Information Assurance Acquisition Policy - National Security Telecommunications and Information Systems Security Policy N. 11 (NSTISSP-1).
Sezione 508 Il Voluntary Product Accessibility Template (VPAT, collegamento disponibile qui sotto) descrive il modo in cui le funzioni di accessibilità aiutano gli enti federali a soddisfare i requisiti della sezione 508 del Rehabilitation Act.
FIPS 140-2 Senforce (acquisito da Novell) ha annunciato nel marzo del 2004 che i suoi prodotti utilizzano un modulo crittografico con certificazione FIPS 140-2 (certificato n. 343) per proteggere l'integrità e la riservatezza delle policy di sicurezza. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: http://csrc.nist.gov/cryptval/140-1/1401val2003.htm.
Informazioni su FIPS 140-2 Istituita da NIST, la convalida FIPS 140-2 prevede un processo di testing formale e indipendente all'interno dei governi statunitense e canadese. La certificazione FIPS garantisce che i sistemi di sicurezza crittografici siano conformi agli standard riconosciuti. La convalida FIPS 140-2 è un requisito obbligatorio presso tutti gli enti federali U.S.A. per l'acquisto, la progettazione e l'implementazione di sistemi di sicurezza basati sulla cifratura.
WHQL Senforce ESS (ZENworks Endpoint Security Management) è incluso nell'elenco ufficiale dei prodotti con certificato WHQL di Microsoft, che garantisce continua compatibilità con i sistemi operativi Microsoft Windows. Poiché la soluzione viene eseguita a livello NDIS, abbiamo fatto in modo di garantire la completa compatibilità e interoperatività con l'infrastruttura Windows.
Informazioni su WHQL Windows Hardware Quality Labs (WHQL) è una procedura Microsoft volta a certificare che l'hardware di periferiche e altri componenti sia compatibile (ovvero interagisca come previsto) con i sistemi operativi Microsoft Windows. WHQL fornisce kit di test per consentire agli sviluppatori esterni di testare la compatibilità dei propri prodotti. I prodotti che superano i test di Microsoft possono includere il logo di Microsoft Windows nei materiali di marketing e vengono inseriti nell'elenco di componenti hardware compatibili (HCL) di Microsoft.
- Policy di sicurezza Con ZENworks Endpoint Security Management e il suo paradigma integrato di gestione delle policy e singola console di gestione, riceverete policy di sicurezza specifiche per le varie funzionalità che vi consentiranno di definire le impostazioni di sicurezza in modo capillare per ogni dispositivo mobile. Per saperne di più
- Sicurezza dei dispositivi mobili Novell ZENworks Endpoint Security Management offre funzionalità di sicurezza mobile in grado di garantire la sicurezza e la protezione dei dispositivi mobili che si trovano all'esterno della sicurezza perimetrale. Per saperne di più
Richiesta della telefonata
(none)
* Campi obbligatori
Object not found!
The requested URL was not found on this server. If you entered the URL manually please check your spelling and try again.
If you think this is a server error, please contact the webmaster.
Error 404
intramffill1.provo.novell.comApache